Emergenza Covid-19
In caso di febbre o sintomi simil-influenzali, non recarsi in nessun presidio sanitario (pronto Soccorso, studio medico di famiglia, ambulatori di Guardia Medica, visite specialistiche, ecc), ma telefonare e parlare col medico. Persone con febbre o sintomi simil-influenzali non debbono trovarsi in sala d'attesa con altre persone.
Si raccomanda di non accedere allo studio del medico di famiglia (e alle altre strutture sanitarie) per problemi minori che possono essere rimandati a tempi successivi: non possiamo permetterci una sala di attesa con persone a distanza ravvicinata.
E' obbligatorio usare sempre la mascherina chirurgica in sala d'attesa e mantenere una distanza di almeno un metro tra le persone.
Lo studio è come sempre aperto nei soliti orari, per le visite necessarie. Si può venire per il rinnovo di ricette, ma quelle telematiche che non richiedono la firma possono essere spedite anche per email o SMS sul telefono cellulare, facendone richiesta online e specificando nel messaggio che se ne richiede l'invio per email o per SMS.
Numero verde regionale per informazioni: 800.93.66.77
Informazioni del Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
